Un atto concreto oggi
Elio
Scopri la nave traghetto Elio Clicca sui punti attivi

La prima nave traghetto
a LNG in servizio nel Mediterraneo
È entrata in navigazione nella tratta Messina - Villa San Giovanni la N/T “Elio”, la nuova ammiraglia del Gruppo Caronte & Tourist.
È la prima motonave alimentata a gas naturale liquefatto (LNG) a operare nel Mediterraneo.
La nave è stata concepita per servire al meglio il collegamento tra le due sponde dello Stretto di Messina sulla base dell’esperienza maturata dalla compagnia di navigazione e dal background della società di progettazione.
Caratteristiche
- Lunghezza fuori tutto 133,60 m Larghezza 21,50 m Immersione massima 4,0 m Stazza lorda 8.778 tons
- Ponti di carico n. 2 Auto max n. 290 Trailers max n. 38 Pax max n. 1.500
- Velocità massima 19 nodi
- Velocità di crociera 15 nodi

Innovazione tecnologica

Rolls Royce Dynamic Positioning DP0
Il sistema di posizionamento dinamico DP0 permette di manovrare con precisione e sicurezza mediante l’utilizzo di un semplice joystick, anche in condizioni meteomarine critiche, consentendo uno stabile posizionamento in banchina, mediante collegamento diretto con il GPS.

Stazioni di ricarica per veicoli elettrici
Guardando al futuro della mobilità sostenibile, sono state previste stazioni di ricarica per veicoli elettrici in modo da consentire di sfruttare il tempo della traversata per il rifornimento della propria auto. In questo modo si può contribuire a ridurre la range anxiety e partecipare attivamente alla diffusione dei veicoli elettrici.
Propulsione
La propulsione avviene mediante 2 propulsori azimutali (uno a prua, uno a poppa) in grado di ruotare di 360° e orientare la spinta in base alle richieste del Comandante, pilotati da generatori elettrici da 3.000 kW che garantiscono la massima efficienza in qualunque condizione di esercizio.
La manovrabilità è ulteriormente migliorata con l’aggiunta dei due pump-jet per agevolare le manovre anche in condizioni meteomarine sfavorevoli. Vengono inoltre migliorati gli standard di sicurezza e affidabilità, garantendo un sicuro ritorno in porto grazie alla ridondanza del sistema propulsivo.
Benefici Ambientali
La compagnia si propone di ridurre quanto più possibile gli impatti sull’ambiente, per questo motivo si è scelto di adottare motori con alimentazione Dual-Fuel Diesel + Gas Naturale Liquefatto.
-
Motorizzazione Dual-Fuel
Diesel + Gas Naturale LiquefattoCO2-30%di emissioniNOx-85%di emissioniSOX-99%di emissioniPMabbattimento totale del
particolato -
Monitoraggio in tempo reale dei consumi di combustibile
Il monitoraggio costante dei consumi di carburante consente di mantenere l’efficienza complessiva ai suoi livelli ottimali.
-
Trattamento dello scafo con pitture a base di silincone
La pittura di carena è di tipo siliconico in modo da ridurre l’utilizzo di biocidi dannosi per l’ambiente marino e minimizzare le resistenze idrodinamiche.
Servizi ai passeggeri
L’accesso avviene mediante scala mobile o ascensori dal garage ai ponti passeggeri.
Particolare attenzione è stata prestata all’accoglienza delle Persone a Mobilità Ridotta semplificando l’accesso e la fruibilità del servizio.
I servizi disponibili a bordo: bar, area giochi per i bambini, negozi, contenuti multimediali, filodiffusione, stazioni di ricarica USB, scale mobili e ascensori per migliorare la fruibilità di tutti gli spazi della nave.
-
Accessibilità
Posti riservati per PMR
Ascensori per raggiungere il salone
Porte di adeguata larghezza
Segnalazioni acustiche e in braille
Percorsi tattili
-
Free Wi-Fi
Accesso Wi-Fi gratuito in tutte le aree passeggeri
-
Climatizzazione ambientale
Elevati standard di comfort termoigrometrico in tutti gli ambienti
-
open deck
Posti a sedere in aree esterne

Guarda il video